Viene spesso chiamato dal collega odontoiatra per affrontare le situazioni cliniche più complesse, come l’estrazione dei denti del giudizio complessi in inclusione ossea totale e di stretto rapporto anatomico con il nervo alveolare inferiore, oppure come la presenza di scarso osso residuo per gravi atrofie dei mascellari, o ancora per asportare lesioni ossee come cisti odontogene o tumori endoossei.
Grazie a solide basi di conoscenza anatomica e di tecnica chirurgica, è possibile affrontare in massima sicurezza tutte le patologie del cavo orale.
Mi occupo dell’estrazione dei denti del giudizio sia superiori che inferiori.
I denti del giudizio inferiori meritano un approfondimento particolare, in quanto sono quelli che spesso, se non affrontati in maniera corretta e responsabile, possono lasciare degli spiacevoli reliquati funzionali per il paziente.
Il dente del giudizio inferiore è situato in una posizione anatomica delicata, in quanto a livello della porzione posteriore della mandibola spesso si trova in stretta prossimità di due strutture anatomiche importanti.
In primo luogo il nervo linguale (NL), che in corrispondenza del terzo molare inferiore decorre nella mucosa del pavimento orale molto vicino alla corticale linguale mandibolare, è un ramo della III branca del trigemino; una sua lesione provoca la perdita della sensibilità a livello della emi-lingua corrispondente.
Tale nervo va evitato con l’incisione, pianificandone accuratamente il decorso a livello della gengiva, e va protetto con un apposito mezzo di sicurezza metallico durante le operazioni di liberazione del dente quando si utilizzano strumenti rotanti che possono danneggiarlo.
Il Nervo alveolare inferiore (NAI), anch’esso ramo della III branca del trigemino, è un nervo sensitivo che decorre all’interno della mandibola in un canale ed è spesso in rapporto di stretta prossimità con le radici del dente del giudizio, potendo essere a diretto contatto e addirittura, in rari casi, passare attraverso le sue radici fuse tra loro.
Una sua lesione provoca una perdita della sensibilità tattile a livello del mento, del labbro inferiore e delle gengive dell’emimandibola interessata.
Conoscere l’esatta posizione del nervo alveolare inferiore in ogni paziente prima di sottoporlo all’intervento chirurgico di estrazione del dente del giudizio è fondamentale per pianificare correttamente il trattamento e le manovre chirurgiche da eseguire.
La panoramica della bocca (Ortopantomografia, OPT) è un esame di primo livello indispensabile in ogni paziente.
Qualora però l’esame dovesse rilevare un rapporto di stretta prossimità tra il dente del giudizio e il NAI allora è indispensabile l’esecuzione di una TAC Cone Beam, oramai ampiamente disponibile anche in molti studi odontoiatrici oltre che in tutti i centri radiologici.
Questo esame, infatti, mostra la posizione del nervo in 3D, e quindi è molto più preciso ed affidabile di un esame tradizionale bidimensionale come la OPT.
Conoscere esattamente la posizione del nervo alveolare inferiore permette di evitare di danneggiarlo durante l'estrazione del dente.
Mentre la lesione del nervo linguale rappresenta sempre un errore tecnico, quindi evitabile con una buona pratica chirurgica, la lesione del NAI può anche essere dovuta, pur nel rispetto della struttura nervosa, ad un problema di compressione durante le manovre di lussazione delle radici dentarie o ancora per la trasmissione della vibrazione degli strumenti rotanti.
Tuttavia queste lesioni sono solitamente lievi, senza interruzione della integrità anatomica del nervo e quindi danno di solito luogo ad un completo recupero della funzionalità del nervo nel giro di pochi giorni.
Nella mia pratica clinica mi avvalgo oramai da anni dell’utilizzo della tecnologia ad ultrasuoni. Pratico questi interventi chirurgici infatti senza l’ausilio degli strumenti tradizionali odontoiatrici (trapano e frese), ma impiegando degli strumenti piezoelettrici.
Questa innovazione tecnologica consente un’azione specifica solo sui denti, legamenti, osso alveolare e non sui tessuti molli risparmiando quindi per definizione i nervi e le mucose.
Con questa tecnologia è possibile praticare l’avulsione dei denti del giudizio in modo sicuro, con minori incisioni chirurgiche, senza ampi scollamenti, che significa con minore gonfiore, e ridotto dolore postoperatorio.
La chirurgia maxillofacciale si occupa della rigenerazione ossea mascellare, ossia di ricreare l’osso a livello del mascellare superiore e della mandibola nella zona dento-portatrice, al fine di consentire il posizionamento degli impianti osteointegrati e quindi la realizzazione da parte di un odontoiatra di una protesi dentaria fissa.
La rigenerazione ossea può essere realizzata mediante l’impiego di tecniche definite GBR (Guided bone rigeneration), ossia mediante l’impiego combinato di materiale di riempimento e membrane che consentono la formazione di nuovo osso.
E’ possibile utilizzare ogni tipo di innesto osseo per tale scopo, sia l’osso autologo, cioè osso prelevato dal paziente stesso da una zona donatrice mediante appositi strumenti che consentono il prelievo di piccole particelle di tessuto, sia l’osso omologo, cioè osso umano tramite l’appoggio alle cosiddette banche dell’osso, sia l’osso eterologo, cioè materiale di sintesi o di origine animale.
Spesso la combinazione di questi materiali rappresenta la scelta vincente.
Esistono indicazioni cliniche ben precise, ma senza dubbio sia le motivazioni del paziente sia le abitudini tecniche dell’operatore possono giocare un ruolo determinante nel tipo di tessuto impiegato.
Le membrane utilizzate possono essere riassorbibili oppure non riassorbibili; in questo secondo caso vanno quindi rimosse in una fase successiva e possono anche essere rinforzate in titanio, per consentire il mantenimento della forma desiderata.
I risultati ottenuti sono ottimali sia per stabilizzare degli impianti posizionati non completamente nell’osso per la presenza di una atrofia, sia per creare le condizioni indispensabili al posizionamento degli impianti stessi.
Tramite l’impiego della chirurgia piezoelettrica è oggi possibile in maniera atraumatica e senza dolore anche il prelievo in anestesia locale di innesti di osso autologo al fine di ricostruire degli ampi difetti ossei.
L’intervento consiste nel prelevare un innesto osseo in una zona della bocca dove è presente tessuto in abbondanza per trasferirlo in una zona da riabilitare con impianti dove l’osso è scarso o assente. Questo innesto viene modellato opportunamente e stabilizzato con delle microviti in titanio.
Quando i difetti ossei da ricostruire sono più importanti (come nel caso di gravi atrofie per mancanza totale di denti in una arcata da molto tempo o in seguito a traumi facciali o pregressi interventi chirurgici per tumori), allora può essere necessario sottoporsi ad interventi chirurgici di ricostruzione delle ossa mascellari in anestesia generale, utilizzando come sedi donatrici di osso zone al di fuori della bocca, come la cresta iliaca o la teca cranica.
Questo si rende necessario quando il difetto osseo è tale da richiedere una quantità elevata di osso per la ricostruzione. Ancora una volta può essere valutata la possiblità di appoggiarsi ad una banca dell’osso per eseguire un innesto omologo, evitando così i disagi legati al prelievo.
In tutti i casi la tecnologia ha ancora una volta modificato radicalmente l’approccio alla chirurgia preprotesica: oggi è possibile, solamente utilizzando i file di una TAC del massiccio facciale, realizzare un modello stereolitografico sterile della mascella o della mandibola del paziente, consentendo di visualizzare accuratamente il difetto osseo ed effettuare una precisa modellazione di un innesto non direttamente sul paziente. Questo rende più preciso l’adattamento dell’innesto e riduce di molto i tempi operatori.
E’ inoltre possibile programmare con dei software appositi la corretta posizione dell’osso da ricostruire, al fine di avere un miglior posizionamento degli impianti e quindi una più corretta realizzazione della protesi finale.
L'immagine TAC preparatoria nelle tre dimensioni dello spazio mette in evidenza una atrofia mascellare nel settore posteriore sinistro che impedisce il posizionamento immediato di impianti osteointegrati. La TAC a distanza di 6 mesi dall'intervento di grande rialzo di seno mascellare con impiego di osso autologo (il proprio osso) mostra ora una adeguata presenza di osso adeguato al fine del posizionamento di impianti
Spesso la presenza di un seno mascellare iper-espanso a livello dell’arcata dentaria posteriore rende impossibile posizionare degli impianti osteointegrati in questa zona e quindi impedisce la riabilitazione protesica fissa del paziente senza denti.
E’ sempre possibile in questi casi eseguire un intervento chirurgico noto come grande rialzo di seno mascellare.
Questo intervento consiste nell’eseguire, con un’incisione a livello della gengiva in corrispondenza degli elementi dentari mancanti, un accesso chirurgico laterale al seno mascellare, che viene poi sollevato delicatamente verso l’alto per creare lo spazio per posizionare gli impianti osteointegrati e/o un innesto di osso (sia esso autologo, cioè prelevato dal paziente stesso, omologo, cioè osso di banca, o eterologo, per esempio di derivazione animale) che stabilizzano gli impianti stessi o che ne rendono possibile il posizionamento in un secondo momento chirurgico.
Quindi il grande rialzo di seno serve per creare un’adeguata altezza ossea mascellare utile al posizionamento di impianti quando l’osso residuo disponibile è troppo poco per garantire una adeguata stabilità primaria dell’impianto stesso (di solito sono considerati valori limite per il posizionamento di un impianto in questa sede 4 mm di altezza ossea residua).
Il rialzo di seno può anche essere una procedura complementare al posizionamento di impianti osteointegrati quando l’altezza ossea verticale residua è sufficiente a garantire stabilità primaria all’impianto, ma non consente una sua completa copertura.
In questo caso il rialzo di seno serve quindi a posizionare l’impianto osteointegrato non a sbalzo nel seno mascellare e a circondarlo completamente d’osso, in modo da garantirne una prognosi adeguata.
La procedura non è assolutamente dolorosa (non vengono eseguite incisioni ulteriori rispetto a quelle necessarie per il posizionamento di impianti, fatto salvo un piccolo scarico gengivale di pochi millimetri, ma è possibile osservare un rigonfiamento nei giorni successivi all’intervento nella zona operata, soprattutto quando la rigenerazione ossea viene realizzata con il prelievo del proprio tessuto.
Questa tumefazione, normale risposta dell’organismo all’intervento di chirurgia rigenerativa, tende a regredire dopo alcuni giorni fino a scomparire completamente. Anche in questo ambito l’impiego della chirurgia piezoelettrica ad ultrasuoni ha ridotto molto i disagi per il paziente.
Grande rialzo di seno mascellare destro
La sequenza di radiografie panoramiche mostrano la situazione del mascellare superiore di destra prima dell'intervento, dopo l'estrazione del dente compromesso, ed a 6 mesi dopo l'esecuzione del grande rialzo di seno mascellare, realizzato con l'impiego di osso di banca. E' evidente l'importante incremento verticale di osso disponibile ottenuto con questa procedura chirurgica
Se hai bisogno di un primo consulto o desideri maggiori
informazioni sui trattamenti in cui sono specializzato,
manda un whatsapp a 320 305 5808 o scrivi un'e-mail a info@maxillofaccialemilano.com.
Sarà mia cura ricontattarti per fissare un primo incontro.
In alternativa chiama il numero 320 305 5808, una mia assistente potrà prenotare una visita con me e fornirti tutte le informazioni preliminari di cui necessiti.
In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di https://web316.shopme.cloud.
La presente informativa ha valore anche ai fini dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale: https://web316.shopme.cloud
L’informativa è reale solo per https://web316.shopme.cloud e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.
Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di https://web316.shopme.cloud, indipendentemente degli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.
L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto, l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.
Se l’utente ha meno di sedici anni, ai sensi dell’art. 8, c. 1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.
Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza.
Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è con sede , e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell’utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: info@maxillofaccialemilano.com
Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:
Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell’utente, che poi vengono raccolte da altri siti. Tra queste la più conosciuta ed utilizzata è HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.
Le impostazioni per gestire o disattivare i COOKIES possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l’utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.
L’uso dei cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.
I COOKIES che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati ai fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata soul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i COOKIES Analytics valgono le stesso regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.
Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.
Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato.
Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer dati altri siti e non da quello che si sta visitando.
I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.
La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.
I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni soul comportamento degli utenti su https://web316.shopme.cloud. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti su https://web316.shopme.cloud, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate degli utenti medesimi.
L’utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime. Pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.
Sono cookies di profilazione quello a creare profili all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.
Quando si utilizzeranno questi tipi di COOKIES l’utente dovrà dare un consenso esplicito.
Si applicherà l’articolo 22 del Regolamento UE 2016/679 e l’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati.
Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
Indirizzo internet protocol (IP);
– Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
– Nome dell’internet service provider (ISP);
– Data e orario di visita;
– Pagina web di provenienza del visitatore (referal) e di uscita;
– Eventualmente il numero di click.
Le suddette informazioni sono test rate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno test rate in base ai legittimi interessi del titolare.
Ai fini di sicurezza (filtri anti-spam, firewall, rilevazione virus) i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, a fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti o attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo ai fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno usate in base ai legittimi interessi del titolare.
Qualora il sito consenta l’inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall’utente, ivi compresi la possibilità di inviare il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso l’indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l’utente accetta espressamente l’informativa privacy e, in particolare, acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.
Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate e, comunque, non oltre 2 anni.
I dati utilizzati ai fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.
Come sopra indicato, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicate su questo sito comporta la successive acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
L’utente può gestire i cookies anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito. Per ulteriori informazioni e supporto è possible anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:
Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookies vengono impostati, se così previsto dai social network solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l’utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all’uso dei cookies veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.
La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:
L’art. 13 co. 2 del Regolamento UE del 2016/679 elenca i diritti dell’utente.
Il presente sito https://web316.shopme.cloud intende, pertanto, informare l’utente sull’esistenza:
– del diritto dell’interessato di chiedere al titolare l’accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a del D.lgs 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l’integrazione (art. 7, co. 3 lett. a D.lgs 196/2003), la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);
– del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7 co. 3, lett. b del D.lgs. 196/2003);
– del diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione, sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7 co. 3, lett. c del D.lgs 196/2003).
Il titolare notifica al Garante il trattamento di dati personali cui intende procedere, solo se il trattamento riguarda:
– dati genetici, biometrici o dati che indicano la posizione geografica di persone od oggetti mediante una rete di comunicazione elettronica;
– dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, trattati ai fini di procreazione assistita, prestazione di servizi sanitari per via telematica relativi a banche di dati o alla fornitura di beni, indagini epidemiologiche, rilevazione di malattie mentali, infettive e diffusive, sieropositività, trapianto di organi e tessuti e monitoraggio della spesa sanitaria;
– dati idonei a rivelare la vita sessuale o la sfera psichica, trattati da associazioni, enti ed organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, a carattere politico, filosofico, religioso o sindacale;
– dati trattati con l’ausilio di strumenti elettronici volti a definire il profilo o la personalità dell’interessato o ad analizzare abitudini e scelte di consumo ovvero a monitorare l’utilizzo di servizi di comunicazione elettronica con esclusione dei trattamenti tecnicamente indispensabili per fornire i servizi medesimi agli utenti;
– dati sensibili registrati in banche di dati a fini di selezione del personale per conto terzi nonché dati sensibili utilizzati per sondaggi di opinione, ricerche di mercato ed altre ricerche campionarie;
– dati registrati in apposite banche dati gestite con strumenti elettronici e relative al rischio sulla solvibilità economica, alla situazione patrimoniale, al corretto adempimento di obbligazioni, a comportamenti illeciti o fraudolenti.
Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, marketing, commerciale, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni come (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).